Comune di Poschiavo
  • Cologna
  • CP 09658 WEB
  • CP 09669 WEB
  • CP 09670 WEB

Contatti & orari di apertura al pubblico

Da lunedì a venerdì 14:00 - 17:00 | T +41 81 839 03 00 | info@poschiavo.ch | Via da Clalt 2, 7742 Poschiavo

Mancano pochi giorni alla festa di celebrazione della consegna del Premio Wakker alla popolazione del Comune di Poschiavo. L’invito è rivolto a tutti: www.poschiavowakker.ch

La giornata di sabato 23 agosto 2025 è dedicata alla consegna del Premio Wakker 2025: una festa unica e imperdibile, non solo per l’importanza locale e regionale, ma anche a livello nazionale. Questa celebrazione a Poschiavo assume i contorni di una grande e memorabile “festa di comunità”. Basta dare un’occhiata al programma per rendersene conto.

Tutto avrà inizio al mattino, a partire dalle ore 09:00 (fino alle 16:00), quando l’intero borgo parteciperà all’apertura delle porte al Premio Wakker e a tutti coloro che vorranno partecipare: visite guidate al Borgo di Poschiavo, mercato di prodotti locali, visite gratuite ai musei poschiavini Palazzo de Bassus-Mengotti, Casa Tomè e Casa Console, intrattenimento per bambini.

Alle ore 11:00 si svolgerà il momento solenne della giornata, in Piazza comunale, con la consegna ufficiale del Premio Wakker da parte di Patrimonio Svizzero alle Autorità comunali e alle associazioni. Saranno presenti la Presidenta del Parlamento grigionese Silvia Hofmann e il Consigliere di Stato grigionese e Presidente cantonale Marcus Caduff, oltre ad altre autorità di livello locale, regionale e nazionale.

Alle 12:30 tutti pronti in via da Mezz per la “tavolata” del pranzo conviviale con prodotti locali, rigorosamente realizzati e cucinati in Valposchiavo. Un’occasione gustosa da non perdere, al prezzo di soli CHF 15.00 a partire dai 7 anni.

In serata, il Circolo giovanile di Prada ha organizzato un “Wakker Party”. Infatti, dalle ore 18:00/19:00/20:00, una corsa speciale (partenza "Curtinell"/Stazione) porterà grandi e piccoli a “La Calchera” per festeggiare insieme. Anche qui ci sarà da divertirsi, gustando prodotti locali, ballando e discutendo sul futuro del nostro paese.