Comune di Poschiavo
  • Cologna
  • CP 09658 WEB
  • CP 09669 WEB
  • CP 09670 WEB

Contatti & orari di apertura al pubblico

Da lunedì a venerdì 14:00 - 17:00 | T +41 81 839 03 00 | info@poschiavo.ch | Via da Clalt 2, 7742 Poschiavo

Esposizione pubblica dei piani
Progetto n° S-2496817.1 Cabina di trasformazione Resena 216 - nuova cabina sul mappale 1717 nel Comune di Poschiavo Coordinate: 2801450/1134584

Progetto n° L-2496827.1 Cavo 24 kV tra le stazioni di trasformazione 45 Altavilla e 216 Resena - nuova sottostruttura che attraversa mapp. 1717, 1720, 1665, 1671, 1673 e 4439 nel Comune di Poschiavo - posa cavo e introduzione nella nuova cabina Resena Coordinate: da 2801593/1134146 a 2801450/1134584

Progetto n° L-0130717.8 Cavo 24 kV tra le stazioni di trasformazione 216 Resena e 68A Raviscé - nuova sottostruttura che attraversa mapp. 1717, 1720, 1665, 1671, 1673 e 4439 nel Comune di Po-schiavo - modifica del tracciato e introduzione nella nuova cabina di trasformazione Resena Coordinate: da 2801450/1134584 a 2802070/1136063

L'Ispettorato federale degli impianti a corrente forte [IFICF] ha ricevuto le domande di approva-zione dei piani dei progetti succitati.

Richiedente

Repower AG Puschlav, Via dal Clalt 12, 7742 Poschiavo

Proprietario dell'azienda

Impresa Elettrica Poschiavo (IECP)

Esposizione pubblica

La documentazione relativa alla domanda è depositata dal 23 gennaio 2025 fino al 24 febbraio 2025 presso il Reparto tecnico del Comune di Poschiavo, Via da Clalt 2, 7742 Poschiavo, durante gli orari d’apertura degli sportelli o su appuntamento.

Durante il periodo di consultazione la documentazione è altresì disponibile per la visione online al seguente indirizzo: https://esti-consultation.ch/pub/4844/6e91b036. Fa fede solamente la do-cumentazione in consultazione presso il comune sopra menzionato.

Il progetto presentato comprende le seguenti richieste di deroga / autorizzazione eccezionale:

- Autorizzazione eccezionale per costruzioni fuori dalla zona edificabile ai sensi degli artt. 24 e ss. della legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT; RS 700);

Il deposito pubblico ha per conseguenza il bando di espropriazione secondo gli art. 42-44 della legge federale sull'espropriazione (LEspr; RS 711). Se l’espropriazione lede contratti di loca-zione o d’affitto non annotati nel registro fondiario, i locatori devono darne comunicazione ai loro conduttori o affittuari immediatamente dopo aver ricevuto l’avviso personale e informare l’espro-priante di tali contratti (art. 32 cpv. 1 LEspr).

Obiezioni

Chi ha qualità di parte secondo le prescrizioni della legge sulla procedura amministrativa (PA; RS 172.021) può fare opposizione entro il periodo della consultazione pubblica presso l'Ispetto-rato federale degli impianti a corrente forte, Progetti, Luppmenstrasse 1, 8320 Fehraltorf. [Tale opposizione può esser fatta sia per iscritto sia per via elettronica. Nell’ultima ipotesi l’opposi-zione deve soddisfare le prescrizioni per le comunicazioni per via elettronica e, segnatamente, esser presentata con una firma elettronica qualificata (cfr. gli artt. da 5 a 7 dell’Ordinanza sulla comunicazione per via elettronica nell’ambito di procedimenti amministrativi [RS 172.021.2])].

Chi non fa opposizione entro i termini è escluso dal seguito della procedura.

Entro lo stesso termine della consultazione pubblica, chi ha qualità di parte secondo le prescri-zioni della LEspr, può fare valere tutte le richieste secondo art. 33 LEspr. Queste sono essen-zialmente:

a. opposizioni all'espropriazione;

b. domande fondate sugli articoli 7–10 LEspr;

c. richieste di prestazioni in natura (art. 18 LEspr);

d. richieste d'ampliamento dell'espropriazione (art. 12 LEspr);

e. domande d'indennità di espropriazione.

Hanno l’obbligo di notificare le loro pretese entro il termine di opposizione anche i conduttori e gli affittuari nonché i titolari di servitù e di diritti personali annotati. I diritti di pegno e gli oneri fon-diari gravanti un fondo di cui è chiesta l’espropriazione non devono essere notificati; i diritti d’usufrutto lo devono essere soltanto in quanto si affermi che dalla privazione dell’oggetto dell’usufrutto derivi un danno.

Ispettorato federale degli impianti a corrente forte [IFICF]

Presentazione piani

Luppmenstrasse 1

8320 Fehraltorf

Coira, 23 gennaio 2025

Ufficio dell'energia e dei trasporti dei Grigioni

Sezione produzione e approvvigionamento di energia