
Prima e seconda lettura del preventivo 2026
Il Consiglio comunale si è chinato, nella seduta del 28 ottobre 2025, sulla prima lettura del preventivo 2026 e sul conto investimenti. Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i principali obiettivi finanziari e le priorità d’investimento per il prossimo anno, con particolare attenzione alla gestione responsabile delle risorse e allo sviluppo di progetti strategici per la comunità.
In una seconda seduta, svoltasi il 4 novembre 2025, il Consiglio comunale è poi passato alla seconda lettura dei documenti, affinando i contenuti e deliberando la documentazione a favore della Giunta comunale, che ne valuterà gli aspetti operativi nella seduta prevista per il mese di novembre.
Presa a conoscenza delle risposte del Cantone in merito al progetto riguardante le fermate "Autopostali", la sistemazione del parcheggio a "Sfazù" e il collegamento del pulmino per la "Val di Campo".
Nel corso della seduta del 28 ottobre 2025, il Consiglio comunale ha preso atto delle comunicazioni e delle risposte pervenute dal Cantone in merito ai progetti riguardanti la sistemazione delle fermate delle autopostali, la riqualifica del parcheggio di "Sfazù" e il collegamento del pulmino per la Val di Campo.
Il reparto tecnico del Comune di Poschiavo è stato incaricato di avviare il dialogo con gli uffici cantonali coinvolti e, se possibile, di organizzare un incontro sul posto per approfondire la situazione. La tematica verrà presentata alla Giunta comunale appena possibile.
Pianificazione e rinnovo delle fermate dell’autopostale nel Comune di Poschiavo
Nel corso della seduta del 4 novembre 2025, il Consiglio comunale ha preso visione della presentazione del Reparto tecnico, illustrata dal responsabile Moreno Crameri e dal signor Vito Crameri, riguardante lo stato delle fermate dell’autopostale sul territorio comunale.
L’obiettivo della presentazione era offrire una panoramica complessiva delle 36 fermate ufficiali, dei progetti in corso e delle priorità d’intervento.
Dalla valutazione tecnica è emerso che 9 fermate necessitano di interventi di rinnovo, in parte per motivi legati alla sicurezza e al rispetto delle normative sull’accessibilità (legge sui disabili).
Tra i principali progetti segnalati figurano le fermate di:
Il Reparto tecnico ha inoltre fornito una valutazione complessiva di tutte le 9 fermate, indicando i criteri di priorità e i prossimi passi. I singoli progetti saranno sottoposti in base alle competenze, nei tempi opportuni, al Consiglio e alla Giunta comunale.
Entrata in vigore della nuova legge comunale sull’agricoltura
Il 28 settembre 2025, la popolazione del Comune di Poschiavo ha approvato in votazione popolare la nuova legge comunale sull’agricoltura.
In base all’articolo 14 della legge, il Consiglio comunale è incaricato di stabilirne la data di entrata in vigore.
Considerate le disposizioni vigenti, il Consiglio comunale ha deliberato che la legge comunale sull’agricoltura e la relativa ordinanza d’applicazione entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2026.