
Delibere
Il Consiglio comunale ha deliberato i seguenti lavori:
Opere da tappezziere
DAMA, 7742 Poschiavo, CHF 14'954.25
Opere da falegname
Giuliani & Crameri, 7741 San Carlo, CHF 11'664.00
Opere da capomastro
Plozza - Solèr, 7743 Brusio, CHF 20'339.75
Sostituzione della cucina e opere di finitura delle aule
Mattia Crameri, 7741 San Carlo, CHF 25'000.00
Impianti sanitari
Marchesi tetto e acqua Sagl, 7742 Poschiavo, CHF 9'191.65
Impianto elettrico
Giancarlo Plozza, 7745 Li Curt, CHF 13'546.65
Opere di carpenteria
ZACO Sagl, 7741 San Carlo, CHF 5'633.65
Nomina di un membro nel Consiglio di fondazione Ente Museo Poschiavino
Dopo decenni di attiva collaborazione, la signora Maria Olgiati-Ferrari, designata dal Comune di Poschiavo a far parte della fondazione FEM, ha rassegnato le dimissioni all'assemblea ordinaria generale 2016, tenutasi lo scorso 8 aprile. Al suo posto, il Consiglio comunale nomina la signora Loreta Ferrari quale rappresentante del Comune di Poschiavo in seno alla Fondazione Ente Museo Poschiavino. Il Consiglio comunale ringrazia la signora Olgiati per il lungo ed apprezzato lavoro a favore del museo e augura alla signora Ferrari tante soddisfazioni in questa sua nuova funzione.
Richiesta adesione “Borghi più belli della Svizzera”
Il Comune di Poschiavo è stato contattato dall’Associazione “I Borghi più belli della Svizzera”, chiedendo se fosse interessato ad aderire. L’Associazione ha lo scopo di raggruppare, coordinare e valorizzare in un circuito turistico, fuori dai grandi centri, i comuni riconosciuti come i borghi più belli della Svizzera che posseggono un patrimonio architettonico e culturale particolare, attraverso diverse attività di sviluppo e promozione.
Patenti d’esercizio
Al signor Walter Nadaia è stata rilasciata la patente d’esercizio a tempo indeterminato per la gestione del Caffè Semadeni a Poschiavo.
Al signor Hans Jörg Zingg è stata rilasciata la patente a tempo indeterminato per la gestione della Stazione della Posta e dell’albergo a “La Rösa”.