
Poschiavo ha saputo trasformare la sua posizione periferica in un’opportunità. Grazie alla sapiente combinazione di autonomia, cultura della costruzione e sviluppo sostenibile, il nostro Comune rappresenta oggi un modello per il futuro delle regioni di montagna. Gli edifici storici e l'architettura contemporanea, i progetti innovativi e un'offerta culturale variegata contribuiscono a migliorare la qualità della vita e permettono di contrastare il calo demografico. Per questa riuscita...
La Valposchiavo è la vallata più meridionale delle altre 150 conosciute nel Cantone dei Grigioni. Il Comune di Poschiavo offre una meta turistica con dei paesaggi mozzafiato. Gruppi organizzati (scolaresche e scout) hanno pure la possibilità di campeggiare in montagna nelle seguenti località.
Saoseo
La Valle si apre per ca. 10 km sul versante nord-orientale della Valposchiavo, la quale è costeggiata da importanti montagne e cime. I vari terrazzamenti affascinano per la ricchezza della flora e per i meravigliosi paesaggi. La “Val da Camp” è sicuramente la valle la più rinomata della Valposchiavo e durante la stagione estiva anche la più frequentata. A partire dal 1974, l’accesso con veicoli a motore a questa valle è permesso unicamente ai proprietari dei maggesi ed ai contadini. Questo ha convinto ancora di più i turisti ed i ciclisti ad effettuare le proprie gite in questa zona senza traffico. Ad appena 10 minuti dal lago di Saoseo c’è un bellissimo posto di campeggio che permette di montare le tende in varie piccole radure. Questo sito è ideale per ospitare ca. 60 persone. Il campeggio è raggiungibile senza problemi con un’automobile (si prega di richiedere il permesso d’accesso al Comune di Poschiavo). Due gabinetti toi-toi vengono messi a disposizione dal Comune di Poschiavo.
Das sich gegen Nordosten hinziehende, rund 10 km lange Tal ist beidseitig von imposanten Bergen und Gipfeln umgeben. Der Talboden fasziniert mit vielfältigen Landschaftsbildern. Das Val da Camp ist als das malerischste Seitental des Puschlav in der Hochsaison gleichzeitig auch das meistbesuchte. Seit 1974 dürfen nur noch Maiensässbesitzer und Bauern mit dem Auto ins Tal fahren. Dies hat als besonderer Reiz die Touristen und die Biker noch mehr veranlasst, ihre Ausflüge in diese verkehrsfreie Zone zu machen. Unterhalb vom Lagh da Saoseo, ca. 10 Gehminuten, befindet sich ein schöner Lagerplatz, welcher für ca. 80 Personen sehr geeignet ist. Die Zelte können in verschiedenen kleinen Waldlichtungen aufgestellt werden. Auf diesem Hochplateau fliesst ein kleiner Bach, welcher verschiedene Tümpel und somit die Möglichkeit zum Baden bietet. Der Lagerplatz kann problemlos mit einem PW (entspr. Bewilligung bei der Gemeinde Poschiavo einholbar) erreicht werden. Zwei Toi toi WC’s werden von der Gemeinde zur Verfügung gestellt.
Per entrambi i posti di campeggio è necessaria la riservazione da effettuare presso la Cancelleria comunale.
Consiglio comunale
Lunedì, 23 Giugno 2025
Informazioni del 10 e 17 giugno 2025Permessi di costruzione |
Giunta comunale
Martedì, 17 Giugno 2025
Disposizione della Giunta comunale concernente la compravendita di terreno comunale in zona "Li Foppi"La Giunta comunale, il 16 giugno 2025, ha approvato la compravendita di 13'680 m2 di terreno comunale nell’ambito del progetto FR “Kreuzungsstelle Li Foppi”. Il progetto andrà ad interessare una parte dei fondi n. 6385, n. 7740, n. 7741, n. 6387, n. 6386, n. 4277, n. 4287 e n. 4348 nel Comune di Poschiavo. Leggi tutto... |
Domande di costruzione
Giovedì, 26 Giugno 2025
Pubblicazione del 26 giugno 2025Ai sensi dell'art. 45 dell’Ordinanza sulla pianificazione territoriale del Cantone dei Grigioni (OPTC), sono esposti negli uffici comunali i piani delle seguenti costruzioni: Leggi tutto... |
Reparto tecnico e Reparto foreste
Martedì, 03 Giugno 2025
Avviso di cantiere – chiusura "Via da la Rasiga" per lavori di rifacimento stradaSi comunica alla gentile popolazione che dal 23 giugno 2025 avranno inizio i lavori di rinnovo della Via da la Rasiga. Leggi tutto... |
Reparto amministrativo
Lunedì, 30 Giugno 2025
La mostra fotografica inaugura l'“Anno Wakker 2025”Poschiavo ha ricevuto il prestigioso Premio Wakker per l'anno 2025. Un motivo, questo, per festeggiare, ma anche un’occasione per ricordare il patrimonio storico locale. L'“Anno Wakker” 2025 sta prendendo forma: dal 12 luglio, una mostra fotografica intitolata “Poschiavo com’era. Lo sviluppo di un vivace borgo di montagna, Premio Wakker 2025” presenterà fotografie del passato, mentre per la cerimonia di premiazione si sta stilando un programma variegato. Leggi tutto... |
Reparto finanze
Lunedì, 30 Novembre -0001
Chiusura dei conti 2024![]() In vista della chiusura dei conti 2024, tutte le fatture non ancora emesse per forniture e prestazioni eseguite per conto del Comune di Poschiavo, inerenti all’anno 2024, vanno trasmesse al più tardi entro venerdì 6 dicembre 2024 al Reparto finanze del Comune di Poschiavo. |