Comune di Poschiavo
  • Cologna
  • CP 09658 WEB
  • CP 09669 WEB
  • CP 09670 WEB

Contatti & orari di apertura al pubblico

Da lunedì a venerdì 14:00 - 17:00 | T +41 81 839 03 00 | info@poschiavo.ch | Via da Clalt 2, 7742 Poschiavo

Ci siamo quasi: il 23 agosto verrà consegnato a Poschiavo il prestigioso Premio Wakker dell’associazione Patrimonio Svizzero. Il premio riconosce l’impegno del Comune di Poschiavo nel preservare le tradizioni, valorizzare e curare il patrimonio storico, senza però perdere il contatto con la modernità. Tutti sono cordialmente invitati alla cerimonia di consegna e al ricco programma di tre giorni!

Il premio è un onore non tanto per il Comune in sé, quanto soprattutto per la sua popolazione, che grazie a uno sforzo collettivo negli ultimi anni è riuscita a convincere la giuria di Patrimonio Svizzero che Poschiavo è in grado di trasformare anche gli svantaggi geografici in opportunità. Poschiavo si prende cura del suo patrimonio edilizio storico; nella valle sono stati sviluppati concetti per promuovere la produzione locale; il comportamento sostenibile e il rispetto per la natura sono molto importanti. Allo stesso tempo, la cultura e lo sport, così come la vita comunitaria, giocano un ruolo centrale. Un'economia locale vivace e una buona offerta di servizi pubblici contribuiscono ulteriormente alla qualità della vita. Poschiavo possiede dunque molte qualità di cui residenti e visitatori potranno gioire in modo particolare il prossimo 23 agosto.

Cerimonia ufficiale in Piazza comunale
La giornata ufficiale di festa sarà sabato 23 agosto 2025. A partire dalle ore 11:00 il premio verrà consegnato ufficialmente in piazza nel corso di una cerimonia. In seguito, sarà possibile gustare specialità locali in una grande tavolata.

Da venerdì 22 agosto a domenica 24 agosto 2025, residenti e visitatori potranno partecipare a un ricco programma di attività. Giovanni Jochum, Podestà del Comune di Poschiavo, afferma a proposito delle proposte: «Il nostro obiettivo è che gli abitanti possano scoprire nuovi aspetti del proprio territorio, e che anche i nostri ospiti abbiano modo di conoscere la nostra comunità e le caratteristiche del nostro paese».

Tutti i dettagli sul sito web
Il programma completo è disponibile sul sito www.poschiavowakker.ch. Consigliamo di consultare il sito – vi sono elencate tutte le attività. Per alcune di esse è necessaria l’iscrizione, mentre altre proposte e visite guidate si possono svolgere liberamente. Tutte le informazioni necessarie si trovano sul sito.

Alcuni momenti salienti
Ecco alcuni “highlight” selezionati dal programma di tre giorni in occasione della consegna del Premio Wakker 2025 a Poschiavo:

Venerdì, 22 agosto 2025

  • 11:00 – Visita guidata all’Atelier di Wolfgang Hildesheimer
    • 11:00 – 16:00 / 14:00 – 17:30 – Apertura del Museo Casa Console, del Museo Poschiavino (Palazzo de Bassus-Mengotti, Casa Tomé)
  • 14:00 – 17:30 Mostra fotografica “Poschiavo com’era” (Casa Olgiati)

Sabato, 23 agosto 2025

  • 09:00 – 10:30 / 14:00 – 15:30: Visite guidate del borgo (partenza dall’Infopoint in piazza)
    • 09:00 – 10:45: Diverse visite tematiche legate al Premio Wakker
    • 09:00 – 17:00: Marcù in Plaza: mercato con prodotti locali (in piazza davanti all’Hotel Suisse)
    • 09:00 – 17:30: Giornata delle porte aperte al Palazzo de Bassus-Mengotti, Casa Tomé, Museo d’arte Casa Console e caccia al tesoro per bambini «L’architetto pasticcione» (partenza dalla Casa Console)
    • 09:00 – 11:00 e 14:00 – 17:30 Mostra fotografica “Poschiavo com’era” (Casa Olgiati)
  • 11:00 – 12:00: Cerimonia ufficiale di consegna del Premio Wakker (Piazza comunale)
    • 12:30 – 14:00: Pranzo conviviale (tavolata) – è gradita l’iscrizione - Premio Wakker - Pranzo - Valposchiavo Turismo
    • 10:00 – 12:00 e 14:00 – 16:00: Intrattenimento per bambini presso la scuola dell’infanzia in Via da Sotsassa (vicino Casa Anziani)
    • 14:30 – 16:00: Conferenza presso la Casa Torre in piazza: «Uno sguardo su Poschiavo di ieri, oggi e domani» (in italiano) - Organizzata da SSR Svizzera italiana CORSI e Pro Grigioni Italiano
    • Dalle 18:00: Wakker-Party presso La Calchera (musica, gastronomia e intrattenimento). Servizio bus dalle 18.00 per andata (da Poschiavo Curtinell / stazione) e ritorno con bus notturno
    • 20:00: Concerto alla Casa Conzetti/Hasler con Kuba Wójcik e Alicja Chmielewska

Domenica, 24 agosto 2025

  • 09:00 – 11:00 Mostra fotografica “Poschiavo com’era” (Casa Olgiati)
  • 10:00 – 11:00: Visita guidata alla Casa Conzetti/Hasler
    • 10:00 – 12:00: Giornata delle porte aperte al complesso artigianale storico Mulino Aino a San Carlo
     (mulino, segheria e fucina azionati ad acqua) - è gradita l’iscrizione

Benvenuti a tutti!

La popolazione e gli ospiti sono cordialmente invitati a partecipare a tutti gli eventi! La maggior parte delle attività è gratuita.

Per il pranzo conviviale (a partire dai 7 anni, CHF 15.00), è richiesta l’iscrizione per motivi organizzativi (link con tutte le informazioni nel programma sul sito www.poschiavowakker.ch).

In caso di maltempo, la cerimonia di consegna del premio e il pranzo si terranno nel tendone allestito nella piazzetta dietro Casa Torre (Plazeta).

Contatti:

Gruppo di lavoro Premio Wakker
Nicola Passini, Capo progetto
079 673 78 73   

Comune di Poschiavo  
Giovanni Jochum, Podestà  
079 222 04 34

Valposchiavo Turismo
Thomas Fries, Direttore
076 456 40 01

www.poschiavowakker.ch
www.poschiavo.ch
www.valposchiavo.ch
www.heimatschutz.ch