Mancano pochi giorni alla festa del giubileo delle Tre leghe a Poschiavo, per ricordare e celebrare il patto stipulato 500 anni che pose le fondamenta dell’attuale Cantone dei Grigioni.
![Cologna](/images/comune_poschiavo/Gallery/home/Cologna.jpg)
Mancano pochi giorni alla festa del giubileo delle Tre leghe a Poschiavo, per ricordare e celebrare il patto stipulato 500 anni che pose le fondamenta dell’attuale Cantone dei Grigioni.
Sabato, 14 settembre 2024, alla presenza del Consigliere di Stato, on. Peter Peyer, sulla piazza di Poschiavo è prevista la Dieta della Lega in occasione dei festeggiamenti per il giubileo dei 500 anni. Il nutrito programma è online!
Il prezzo del pranzo medievale, compresa una caraffa d'acqua, è di CHF 12.00. I bambini fino a 6 anni non pagano.
Il menu, con prodotti e materie prime 100% Valposchiavo, comprende:
TRE LEGHE PER LA VITA 1524-2024
500 ANNI DEL PATTO CHE FONDO’ LE TRE LEGHE
Il Patto d’unione arriva in Valposchiavo con una grande festa!
In tutto il Cantone si sta celebrando il giubileo della Carta federale stipulata 500 anni fa: a Ilanz, a Davos, a Roveredo grandi feste hanno già commemorato questo importante anniversario, e c’è molta attesa per il mese di settembre dove il giubileo si festeggerà prima a Samedan, poi a Coira e a Poschiavo.
Gli uffici dell’Amministrazione e delle aziende comunali, nonché della Regione Bernina resteranno chiusi il 15 agosto 2024.
L'economia circolare è un tema più attuale che mai. Ognuno di noi può dare il proprio contributo alla creazione di un'economia circolare utilizzando i beni di consumo il più a lungo possibile e riparando gli articoli danneggiati o rotti quando possibile. In questo modo i prodotti restano in circolazione più a lungo, si producono meno rifiuti e si protegge l'ambiente. La chiusura dei cicli dei materiali va a vantaggio anche dell'industria locale delle riparazioni.