Comune di Poschiavo
  • Cologna
  • CP 09658 WEB
  • CP 09669 WEB
  • CP 09670 WEB

Contatti & orari di apertura al pubblico

Da lunedì a venerdì 14:00 - 17:00 | T +41 81 839 03 00 | info@poschiavo.ch | Via da Clalt 2, 7742 Poschiavo

Esposizione pubblica dal 6 febbraio 2025 al 7 marzo 2025 conformemente all'art. 52 segg. della legge sui diritti d'acqua del Cantone dei Grigioni (LGDA; CSC 810.100).

La Centralina Idroelettrica Val Pednal SA (EIC Val Pednal AG, in costituzione) forma insieme al Comune di Poschiavo la società di progetto per il rilascio della concessione e per la progettazione della mini-centrale idroelettrica Val Pednal con lo scopo di produrre energia elettrica. Per la mini-centrale idroelettrica sono previste una portata massima normale di 500 l/s, una potenza installata di 1.982 megawatt (MW) nonché una produzione annua di circa 7,29 milioni di kilowattora. Il progetto comprende una semplice centrale ad acqua fluente ad alta pressione. Con votazione alle urne del 15 maggio 2022 gli aventi diritto di voto del Comune di Poschiavo hanno concesso alla EIC Val Pednal AG il diritto di sfruttare la forza idrica del corso d'acqua della Val Pednal a partire dalla quota di ca. 1495 m s.l.m. (punto di prelievo) fino alla quota di ca. 990 m s.l.m. (punto di restituzione).

Con domanda del 17 dicembre 2024 viene richiesta l'approvazione della concessione e il rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie previste dal diritto speciale (coordinamento e concentrazione delle procedure conformemente all'art. 58 LGDA).

La domanda di approvazione in relazione all'oggetto indicato al titolo è esposta per presa in visione presso il centro amministrativo Sinergia, Ringstrasse 10, 7001 Coira, nonché presso il Comune di Poschiavo. La documentazione può essere consultata inoltre in forma elettronica sul sito web dell'Ufficio dell'energia e dei trasporti dei Grigioni alla voce "Attualità".

Chi è toccato dall'esposizione e ha un interesse degno di protezione alla sua realizzazione, al suo impedimento o alla sua modifica (art. 57 in unione con l'art. 54 LGDA) ha diritto di presentare opposizione al progetto, con una breve motivazione. È inoltre legittimato a presentare opposizione chi vi è autorizzato secondo il diritto federale.

Le opposizioni vanno inoltrate entro il termine d'esposizione al Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità dei Grigioni, Ringstrasse 10, 7001 Coira.